Philosophy

L'associazione nasce dal comune impegno e interesse di insegnanti, musicisti, appassionati nel dare forma e struttura all'insegnamente e alla diffusione della musica leggera nelle sue varie forme.

Dalla musica rock al blues, dal brano pop al concerto jazz, dalla grande storia dei cantautori nazionali e stranieri  alla musica da ballo e popolare ...  Centro Esperienze Musicali é un luogo dove  condividiamo le nostre esperienze musicali con l'allievo in un continuo scambio e crescita reciproca... dando il via ai musicisti di domani.

Come in tutte le storie le premesse (o se preferite le promesse) si condiscono di princìpi,  eccoli, pochi, semplici, fermamente dinamici:

  • Far suonare subito, dalla prima lezione, canzoni di 4/5 note... poi avanti con altri brani, molti suggeriti dagli allievi stessi, per tracciare un percorso via via più complesso che vede nel brano musicale il cuore dell’insegnamento.
  • Musica d’assieme, suonare insieme suonare insieme suonare insieme, in piccoli gruppi o nella CEMband (Ia band degli allievi del CEM) perché suonare insieme e’ scambio, socializzazione, amicizia, e poi non in ultimo insieme e’ più difficile suonare.
  • Suonare con il sorriso sulle labbra. Il rapporto con l’insegnante e’ di scambio. L’allievo propone brani graditi ed e’ compito dell’insegnante cercare di fare musica e insegnamento su quei brani... non ci sono pretese di rendimenti eccezionali, non dobbiamo battere nessuno... si chiede solo un po’ di voglia di suonare.
  • Essere il più comodi possibili per le famiglie, svolgendo la propria attività anche con sedi in piccoli centri e comuni.
  • Contenere i costi, usando strutture pubbliche, oratori, luoghi altrimenti inutilizzati, in modo che questi non incidano eccessivamente sulla gestione.
  • Svolgere attività didattica in condizioni di individualità o piccoli gruppi di max 2/3 allievi per valorizzare la qualità del rapporto e dell’insegnamento.