“Crediamo che la musica sia, come tutte le arti, Personale e che la sua scoperta ed il suo studio seguano percorsi diversi per ciascuno di noi. Pensiamo che chi intraprende questa strada possa essere aiutato nel cammino ma nella libertà di poterne godere appieno con coscienza e scegliendo, nel limite della praticabilità, il percorso di brani e studi più adeguato e gradito alla propria sensibilità.”
In virtù di questa premessa, il percorso didattico viene modellato intorno all’allievo, al suo livello, alle sue esigenze, il tutto nel rispetto fondamentale per i principi tecnici, teorici, di lettura, imprescindibili per una corretta impostazione.
La didattica dello strumento dovrà, sopra ogni cosa, divertire e smuovere l’interesse dell’allievo non solo nei confronti dello strumento che intende imparare ma soprattutto riguardo alla musica stessa, infondendogli nuovi stimoli ed un’attitudine democratica all’ascolto.
Il Programma degli Studi è diviso in quattro livelli, dal Laboratorio Musicale in cui si studiano gli argomenti più semplici sino al quarto livello in cui si affrontano brani e studi di maggiore difficoltà.
I corsi del CEM per questa impostazione progressiva e per la loro praticità sono l’ideale per il principiante che voglia imparare a suonare per il proprio personale diletto, ma anche per lo studente che ambisca a realizzare un percorso musicale professionale.
CORSI DI BASE per principianti: insegniamo a suonare attraverso laboratori sulle canzoni e sui brani musicali di musica leggera; con i brani e le canzoni studiamo anche la teoria utile e necessaria per leggere lo spartito e compiere i primi passi in musica.
Individuali o in piccole classi di 2 o 3 allievi.
CORSI DI PERFEZIONAMENTO: per chi sa già suonare o ha già raggiunto una buona preparazione musicale, proponiamo corsi di perfezionamento in cui tratteremo in modo specifico gli argomenti necessari per completare la propria formazione personale.
I corsi di perfezionamento sono individuali.
Inoltre Laboratori Rock e Blues e Corsi di Musica di Gruppo per i quali rimandiamo alle specifiche sezioni.
Inizio: | 17 settembre 2018 |
---|---|
Termine: | 14 giugno 2019 |
I corsi sono Aperti a Tutte le Età,
si svolgono in orari Pomeridiani o Serali,
sono Individuali o in Piccole Classi di 2/3 allievi.
Sono strutturati in trimestri senza obbligo di continuazione fino a fine anno.
Strumenti insegnati:
Chitarra, Chitarra Elettrica, Tastiere, Pianoforte, Fisarmonica, Batteria, Percussioni, Basso elettrico, Saxofono, Flauto Traverso, Flauto Dolce, Clarinetto, Tromba, Canto Moderno.
Prima del corso:
Durante il corso:
Gran parte del materiale didattico verrà fornito dall’associazione e sarà costituito da trascrizioni di brani e metodi creati direttamente dall’associazione.
Al termine di ogni quadrimestre (a gennaio e giugno) verrà lasciata all’allievo una Scheda di Riscontro con i punti del programma trattati e con una valutazione dei risultati conseguiti.
Durante il corso la segreteria centrale CEM sarà a vostra disposizione tutti i giorni della settimana dalle 9.00 alle 19.00 al numero 0173–211863, analoga disponibilità da parte degli insegnanti ai recapiti che vi verranno da loro forniti.
Dopo il corso
A termine corso, per chi avrà ultimato l’anno, verrà rilasciato Attestato di Partecipazione.
Nel mese di giugno si terranno i concerti di fine anno (vedi sezione specifica).
Per le vacanze estive verranno forniti alcuni esercizi e brani di continuità.